La storia di L.A.B

Le origini di LAB risalgono al 1976 quando da 2 giovani tuderti, che credevano nelle potenzialità della fornitura privata di servizi di analisi, decidono di aprire un proprio laboratorio a Todi. Il 28 dicembre di quell’anno viene accreditato come “Laboratorio generale di base” dalla USL n°2 dell’Umbria. Appena 4 anni dopo la compagine sociale viene allargata a 3 nuovi soci. 

Nel 2004 diviene socio e lavoratore del LAB il dottor Vincenzo Rencricca, da poco laureato in Scienze Biologiche presso l’Università di Perugia.  

Nello stesso anno LAB è inserito nell’elenco aggiornato delle “strutture sanitarie private autorizzate dalla ASL ad erogare servizi con contratti a prestazione” predisposto dalla Regione Umbria.

Il 2021 è un anno importante che segna l’inizio di un nuovo corso per il Laboratorio Analisi: la gestione passa alla società LAB srl, di cui fa parte anche Vincenzo Rencricca.

Mission

Il nostro obiettivo è fornire un servizio diagnostico rapido ed efficiente per contribuire, con i risultati di analisi e test, al lavoro dei Medici nella prevenzione e nella cura del Paziente.

Per questo il laboratorio spazia dalle più comuni analisi cliniche (sangue, urine, feci…) fino alle più complesse analisi di microbiologia e di biologia molecolare.

Vision

Vogliamo contribuire col nostro quotidiano lavoro di laboratorio alla tutela della salute e del benessere di quante più persone possibile.

 

 

 

Carta dei servizi

LAB, in quanto laboratorio di analisi e quindi azienda che offre servizi nel campo sanitario, ha redatto la sua Carta dei Servizi. Si tratta di un documento in cui ci assumiamo una serie di impegni nei confronti degli utenti fruitori dei nostri servizi ed in cui vengono descritti orari, modalità di erogazione dei servizi stessi, sistema della Qualità, tutela della Privacy.